Veroli, intervista al comandante Daniele De Sanctis

Area C, il quotidiano di Veroli e della provincia di Frosinone, vi propone un’intervista a Daniele De Sanctis, comandante della Polizia locale di Veroli. Da quasi un anno, infatti, il dott. De Sanctis è in largo Arenara e il cambiamento apportato all’organizzazione della Polizia locale è evidente. Una cordiale conversazione, ieri in tarda mattinata, capace di rispolverare anche pagine di storia nazionale pre e postunitaria e di far emergere punti di forza e aree di miglioramento della città di Veroli.

– Cittadini e commercianti hanno manifestato gradimento nei confronti del nuovo regolamento della viabilità nel centro storico, approvato nei mesi scorsi dal consiglio comunale. Ritiene sia la soluzione migliore per Veroli?
Questa soluzione è frutto di diverse sperimentazioni. Se non è la migliore è la più adatta a Veroli. Da Ottobre 2014 abbiamo modificato tre volte la disciplina giungendo pochi mesi fa alla sintesi approvata in consiglio. Nel centro storico della città è necessario che il parcheggio non sia statico, nel contempo il nuovo regolamento ha permesso al parcheggio multipiano di triplicare gli abbonamenti.

– La città in termini di vivibilità può ritenersi sicura?
A Veroli non esistono problemi di degrado. E’ vero che ci sono ventimila abitanti ma è altrettanto vero che non c’è solo un centro con tutte le difficoltà tipiche dei grandi centri. Esistono più centri. Le frazioni infatti sono piccoli paesi di migliaia di abitanti meglio controllabili.

– Lungo passeggiata San Giuseppe, viale XXVIII Ottobre e parco della rimembranza non sempre il limite di velocità è rispettato. Tecnicamente quali provvedimenti si potrebbero adottare?
Per rallentare un traffico veloce occorrono delle rotatorie ma le strade in questione non ne permettono la realizzazione. I semafori pedonali sarebbero una valida alternativa. La sperimentazione dovrebbe partire in via Passeggiata San Giuseppe, in prossimità dell’Istituto comprensivo e dell’ufficio postale.

– Quanti verbali nel 2014 e quanti saranno nel 2015?
Nel 2014 sono stati 28mila e gli incassi quasi due milioni di euro. Per quest’anno il trend è finora confermato.

– I controlli a Prato di Campoli sono aumentati? La viabilità è migliorata?
Il pianoro vede un’affluenza discreta il sabato e un’affluenza consistente la domenica. I controlli da parte nostra sono aumentati tenendo presente l’estensione territoriale del comune di Veroli. Con il nuovo regolamento i cittadini sanno di poter vivere con tranquillità Prato di Campoli, pagando un importo minimo giornaliero.

– Nel territorio comunale si registrano numerosi casi di abusivismo edilizio?
Controlli e denunce sono triplicati. Una piccola percentuale riguarda lavori in corso d’opera. Il grosso invece consiste in abusi edilizi risalenti anche ad anni passati. Bisogna vigilare continuamente.

– Si considera soddisfatto di questo primo anno di attività a Veroli?
La Polizia locale ha lavorato bene ma c’è ancora da fare.

G. F.