Parigi che è splendida l’hanno fatta gli uomini, Napoli l’ha fatta Dio

Maurizio De Giovanni e la splendida risposta su Napoli alla giornalista francese. 
Correva l’anno 2015.
Maurizio De Giovanni si divideva fra i ‘Bastardi di Pizzofalcone’ e ‘il Commissario Ricciardi’, due fra le sue saghe di maggior successo. I suoi romanzi tradotti all’estero, per lo scrittore e sceneggiatore napoletano riconosciuto fra i principali ‘giallisti’ italiani sono tante le richieste di interviste da parte di media stranieri.
Una di queste interviste inizia, per così dire, col piede sbagliato. A volte succede.
E succede che l’intervistato si senta in dovere di mettere le cose in chiaro. Fu lo stesso autore partenopeo a raccontarlo. La sua risposta è rimasta negli annali:
“Dunque, una giornalista francese un po’ saccente e sciovinista mi intervista e mi chiede: ambienterebbe un suo romanzo a Parigi?
Non credo, rispondo; è una città meravigliosa ma non la conosco bene, e credo che uno scrittore debba parlare di luoghi che conosce. Be’, fa lei: potrebbe essere interessante, per una volta, raccontare di una città così internazionale, e priva della criminalità organizzata. E io dico: se ho la fortuna di poter ambientare le mie storie nel posto che per me è il più bello del mondo, perché dovrei cambiare?
Lei si fa una risata e dice: mi scusi, ma in che cosa Napoli sarebbe più bella di Parigi?
Vede, signora, è semplice. Parigi, che è splendida, l’hanno fatta gli uomini; Napoli l’ha fatta Dio”. 
 
Redazione Digital