Alatri, l’uomo della Sindone un mosaico di ricerche

“La Sindone è probabilmente la reliquia più misteriosa. La sua storia, le ricerche scientifiche, le analisi chimiche, la sua corrispondenza con i racconti della passione, la tridimensionalità della immagine, gruppo sanguigno, pollini e tanto altro danno di questo telo un mosaico di ricerche straordinario. L’approfondiremo il prossimo 22 marzo alle 18:15 nella Chiesa della Santa Famiglia di Alatri con uno dei massimi esperti di studi sindonici come don Domenico Repice. Teologo e presbitero della diocesi di Roma nonché autore di moltissimi volumi sulla Sindone. Cappellano anche dell’università Niccolò Cusano è uno dei massimi esperti in Italia su tutta la storia,il percorso storico e scientifico e il valore spirituale della Immagine più importante della tradizione cristiana e della più studiata tra tutte le reliquie. Durante la lezione introduttiva agli studi sindonici ci sarà la proiezione del cortometraggio a cura di Claudio Tofani ‘Figlio dell’Uomo’ e la confraternita di San Matteo esporrà alcuni abiti e simboli della processione religiosa del venerdì Santo. Ad introdurre l’evento sarà il vicario della diocesi di Anagni – Alatri, Mons. Alberto Ponzi”. Lo comunica Associazione culturale Radici.
Redazione Digital