Frosinone, il candidato alla segreteria PD è Achille Migliorelli

Achille Migliorelli è il candidato di AreaDem alla segreteria provinciale del Partito Democratico.
Francesco De Angelis ha riunito questa mattina il gruppo di AreaDem con un solo punto all’ordine del giorno, il prossimo congresso provinciale del Partito Democratico.
Qualche giorno fa l’area che fa riferimento all’ex ministro Dario Franceschini e al segretario regionale Daniele Leodori lo aveva investito della candidatura alla segreteria. Lui si è preso qualche giorno e poi ha sciolto la riserva. “Ci ho pensato qualche giorno – aveva sottolineato ringraziando – e sono profondamente lusingato per la fiducia che mi è stata accordata. Ritengo, però, che alla guida del partito debba esserci una figura che sia di rinnovamento e che trovi il più possibile la condivisione delle tante anime che fanno la ricchezza di questo partito”.
Aveva poi citato Enrico Berlinguer dicendo che “i partiti devono dimostrare di sapersi rinnovare e di saper rinnovare il proprio modo di fare politica”. Una strada percorsa da sempre da De Angelis, che aveva offerto il proprio contributo al partito ma senza rinunciare a “lanciare” un nuovo giovane.
Questa mattina, nel corso dell’incontro, è stato lo stesso Francesco De Angelis a proporre un nome per la guida del Pd in provincia di Frosinone. Il nome è quello di Achille Migliorelli.
“La candidatura di Achille è frutto anche di un confronto costante e continuo a livello provinciale e regionale con l’area che fa riferimento alla segretaria Schelin ed è dentro il quadro della stessa maggioranza che ha eletto la Schlein segretaria del Pd . È una candidatura che interpreta al meglio il nuovo corso di Ely Schlein e che mettiamo a disposizione di tutto il Partito Democratico”, ha commentato Francesco De Angelis in un importante passaggio politico presentando Achille Migliorelli e “raccontandolo” alla platea.
Un giovane di trent’anni che ha dalla sua parte la freschezza e la passione tipiche della sua età, ma anche un’esperienza importante sia in politica che nel mondo dell’associazionismo.
Un nipote d’arte di una famiglia di sinistra. Suo nonno Achille è stato sindaco di San Giorgio a Liri per oltre trent’anni, oltre ad essere stato una figura storica di riferimento della sinistra riformista . Suo zio Lucio consigliere provinciale e segretario del Partito Democratico.
Achille Migliorelli, che porta con orgoglio il nome di suo nonno, è oggi assessore alla Cultura, allo Sport e alle Politiche Giovanili in quello stesso Comune, svolgendo il suo ruolo con grande attenzione e avendo dalla sua parte un bagaglio che solitamente appartiene a chi ha qualche anno di più.  
È un ragazzo dei suoi tempi Achille, particolarmente attivo nel sociale e nel mondo dell’associazionismo, oltre ad essere grande appassionato di sport, e che è stata figura di riferimento all’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, dove ha svolto i suoi studi in Economia e Diritto di Impresa. 
È stato per quattro anni presidente dell’associazione “Primavera Studentesca” e nella stessa Unicas è stato membro del Consiglio di amministrazione, in quota studenti. È stato inoltre membro del Crul, il Comitato regionale delle Università del Lazio dove figurano tre soli studenti, l’assessore regionale e tutti i rettori degli atenei presenti sul territorio regionale. Ha inoltre contribuito a creare l’associazione “Università in Movimento”, che oggi ha un suo membro nazionale proprio presso l’Università di Cassino.
Dunque una candidatura che interpreta al meglio il nuovo corso di Elly Shlein. 
“Tutte esperienze fondamentali per la sua crescita politica e culturale, – ha concluso De Angelis – con competenze importanti maturate sul campo e che oggi, appunto, lo fanno essere un ragazzo con l’entusiasmo ed il fervore dei suoi anni e la consapevolezza delle capacità acquisite nel tempo”.
Un incontro importante quello di questa mattina a Frosinone, al quale hanno partecipato diversi sindaci del territorio, a cominciare dal primo cittadino di Cassino Enzo Salera. 
Quest’ultimo ha confermato la sintesi raggiunta attraverso un grande lavoro di squadra, ricordando con affetto la figura di Achille Migliorelli senior e lodando il giovane Achille soprattutto per le grandi battaglie portate avanti sia all’Università che nei Giovani Democratici. “Una figura di sintesi di alto profilo e spero che tutti confluiscano su di lui. Certamente noi siamo quelli che vogliono con forza tenere unito il partito e va dato atto a Francesco De Angelis per il grande lavoro svolto e per il grande senso di responsabilità”, ha commentato il sindaco di Cassino. 
Sono poi intervenuti il sindaco di Paliano Domenico Alfieri, l’ex segretario Lucio Migliorelli, particolarmente emozionato (e in molti hanno scherzato sul suo “conflitto di interessi”), il sindaco di Piglio Mario Felli, Paolo Renzi, il sindaco di Ferentino Piergianni Fiorletta, la consigliera comunale di Cassino Sarah Grieco, il segretario del PD di Ceccano Giulio Conti, la vicesindaca di Veroli Francesca Cerquozzi e l’ex presidente del consiglio regionale Mauro Buschini. 
Tutti, a cominciare da quest’ultimo, hanno offerto massimo sostegno alla sua candidatura e concordato sul nome di Achille Migliorelli come di un giovane che potrà dare moltissimo al Partito Democratico. Tutti hanno ringraziato Francesco De Angelis per il senso di responsabilità e il lavoro di sintesi svolto. 
“La candidatura di Achille rappresenta anche un nuovo equilibrio territoriale, aspetto che ho sempre cercato di garantire in tutti questi anni. Una proposta forte – ha concluso De Angelis – che noi mettiamo a disposizione di tutto il Partito Democratico”. 
 
Redazione Frosinone