Frosinone-“Stefano Pizzutelli pasteggia con il Maalox”

“A un anno dalla sua tragedia elettorale – ha affermato il consigliere comunale Sergio Verrelli – Stefano Pizzutelli celebra quella ricorrenza, per lui poco felice, pasteggiando con il solito Maalox, tenuto anche conto del fatto che i suoi tentativi di screditare la realizzazione del Parco Urbano del Matusa si sono rivelati il solito boomerang. Anzi, quando diceva di voler realizzare una città a misura di bambino, forse intendeva dire che i bambini della città avrebbero utilizzato il Parco del Matusa, ideato dall’amministrazione Ottaviani, mentre lui si sarebbe accontentato di continuare a raccontare bugie eclatanti, proprio come fanno i bambini politicamente viziati. L’ultima falsità di Pizzutelli, infatti, riguarda i muretti che erano presenti all’interno del Parco, i quali non sono stati costruiti prima e poi demoliti, come lui sostiene, ma sono stati solo parzialmente verniciati, prima della demolizione definitiva, ai fini della messa in sicurezza, per i due eventi dell’ottobre scorso e dell’ultimo weekend, che hanno visto migliaia di famiglie passeggiare sulla nuova, grande area verde”.
I lavori, intanto, procedono come da cronoprogramma dell’amministrazione Ottaviani: il Parco aprirà ufficialmente i battenti nel prossimo mese di luglio. Il capoluogo si doterà così di un vero e proprio polmone verde di oltre due ettari, con percorsi ciclabili e pedonali (di circa 2.500 metri quadri, con pietra marmorea proveniente dalle cave locali di Coreno Ausonio), unitamente alla piantumazione e messa a dimora di diverse centinaia di essenze arboree, oltre che di aree per gli spettacoli e concerti, nell’ambito di un concept del territorio che mira a promuovere l’aggregazione di famiglie, giovani e anziani, valorizzando così la coesione sociale e il recupero ambientale del territorio.
Redazione Frosinone