Veroli, giovani studenti contro bullismo e cyberbullismo

“Un evento di forte impatto emotivo e partecipazione ha caratterizzato l’iniziativa di sensibilizzazione sul bullismo e cyberbullismo, ospitata presso il Palazzetto dello Sport di Veroli. Protagonista della giornata è stato l’Istituto Comprensivo 2, con la Dirigente Scolastica, Dott.ssa Angela Avarello, che ha accolto studenti e ospiti, sottolineando l’impegno costante della scuola nella lotta contro questa drammatica piaga sociale. L’evento ha visto interventi di grande intensità, a partire dalla psicologa Eleonora Diadone, che ha offerto una riflessione approfondita sugli effetti psicologici del bullismo, e dalla Presidente del Consiglio d’Istituto, Dott.ssa Laura D’Onorio, referente del progetto per Veroli, che ha evidenziato l’importanza di un’azione sinergica tra scuola, famiglia e istituzioni. Prezioso il contributo della moderatrice, Prof.ssa Lucia Cinelli e della Presidente della F.I.D.A.P.A., Barbara Gradini, che hanno saputo guidare il dibattito con professionalità e sensibilità. Un momento particolarmente toccante è stato l’intervento dell’Assessora del Comune di Veroli, Elena Di Nicuolo, che ha portato il proprio saluto istituzionale, esprimendo vicinanza ai ragazzi e sottolineando il ruolo delle amministrazioni locali nel contrasto al fenomeno. La Dott.ssa Anna Pappagallo, Delegata alle Pari Opportunità e promotrice della campagna a livello provinciale, ha evidenziato l’attenzione e la forte partecipazione dimostrata dagli studenti, segno di una crescente consapevolezza su un tema di così grande rilevanza sociale. Di particolare importanza, infine, la presenza dell’Assessore Pasquale Ciacciarelli, che ha rivolto un messaggio diretto ai ragazzi vittime di bullismo, esortandoli a non sentirsi soli e a trovare sostegno nei loro insegnanti e nelle loro famiglie. La sua partecipazione ha ribadito l’importanza della collaborazione tra istituzioni e scuola, rafforzando quel patto territoriale necessario per contrastare con efficacia questi fenomeni. A chiudere l’evento in modo straordinario è stata la splendida esibizione di Syria, Rebecca ed Angelica, che con il loro talento hanno lasciato tutti senza fiato. La loro performance ha emozionato e coinvolto profondamente il pubblico, restando impressa nel cuore di ogni ragazzo presente, a testimonianza di quanto l’arte e l’espressione possano essere strumenti potenti di sensibilizzazione e cambiamento”. 

Redazione Digital